Storia

STORIA

SRORIA_valente-pivetti

Una storia di successo

Più di cent’anni fa, Valente Pivetti decise di costruire un molino a vapore per la macinazione del grano tra Bologna e Ferrara, a pochi chilometri da Cento: oggi come allora, il molino è l’anima del Gruppo, simbolo della nostra solidità e del nostro impegno nel custodire e reinterpretare una tradizione che cambia e si rinnova di continuo.
La ricerca costante della massima qualità e l’introduzione di tecnologie sempre nuove hanno permesso a Molini Pivetti nel corso degli anni di diventare un punto di riferimento assoluto per i professionisti più esigenti del settore molitorio.

1875

Il fondatore Valente Pivetti costruisce un molino a vapore per la macinazione delle farine tra Bologna e Ferrara, a pochi chilometri da Cento

1911

I figli del fondatore – Delfo, Abdon e Quinto – decidono di costruire un secondo molino, a San Matteo della Decima, in provincia di Bologna, dotato di un motore diesel a cilindro avanguardistico per l’epoca

1920

L’attività molitoria si concentra tutta nel primo molino, azionato a vapore e potenziato con una grande caldaia

1947

Il molino viene ristrutturato e passa dalla bassa macinazione del sistema a palmenti all’alta macinazione dei cilindri

1973

L’azienda diventa una Spa

1997

L’attività molitoria si estende ad un secondo molino, con sede a San Giovanni in Persiceto

2019

Viene inaugurato il magazzino automatizzato, simbolo di innovazione digitale con una potenzialità di movimentazione di 150 pallet/ora per arrivare ad un serbatoio di 6.000 posti pallet da max 1.300 Kg/cad

OGGI

Gruppo Pivetti è guidato dal bisnipote del fondatore, Alberto Pivetti, con la moglie Marisa e i figli Paola, Gianluca e Silvia

storia molini pivetti

Contatti

Contattaci se vuoi ricevere più informazioni

Via Renazzo, 67 - 44045 Renazzo (Fe)

+39 051 900003 - Fax +39 051 909210

Email: info@pivetti.it

Pivetti PEC: molinipivettispa@cgn.legalmail.it

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere i nostri aggiornamenti