Adotta un campo di grano

LOGO_CAMPIPROTETTI_SOST

Adotta un campo di grano è un progetto che nasce nel 2018 con l’intento di far conoscere ai bambini della scuola primaria come prendersi cura del pianeta.

Attraverso dei moduli online e soprattutto attraverso delle esperienze dirette “SUL CAMPO”, vogliamo avvicinare le giovani generazioni alla natura, facendogli toccare con mano la terra, seminando a spaglio come si faceva una volta e ascoltando il ronzio delle api.

Il nostro desiderio è quello di spiegare loro come cerchiamo di riorientare la produzione alimentare per rigenerare la natura. Purtroppo le risorse ambientali non sono infinite e sentiamo la necessità di trasmettere questo valore alle future generazioni con la speranza che possano preservarle.

VEDIAMO COME SI FA

Slide

I bambini prendono per mano un campo di grano, ma noi prendiamo per mano loro coinvolgendoli durante tutto l’anno scolastico.

Sarà “Granino”, la nostra mascotte, attraverso i moduli online, a raccontare ai piccoli come dal seme spunti una spiga, e come attraverso diversi accorgimenti e specifiche tecniche agricole, si può continuare a coltivare nel rispetto della natura.

Le scuole che aderiranno al progetto riceveranno mensilmente un modulo dove verranno spiegate le varie fasi di coltivazione sostenibile del grano fino alla raccolta.

IL PROGETTO PREVEDE DUE TAPPE
DIRETTAMENTE IN CAMPO!

1

Il primo incontro, previsto per ottobre, tratterà il tema della semina, gli studenti potranno toccare con mano il terreno e seminare come si faceva un tempo.

 

Il secondo incontro, a maggio, li vedrà accompagnati da un esperto apicoltore che farà loro comprendere l’importanza della biodiversità ascoltando tutti insieme dal vivo la musica di un alveare.

 

IL CAMMINO CHE FAREMO INSIEME

MODULI ONLINE DURANTE
TUTTO L’ANNO SCOLASTICO

INCONTRO AD OTTOBRE “SUL
CAMPO” PER LA SEMINA

INCONTRO “SUL CAMPO”
CON APICOLTORE

RIASSUNTO
DEL PERCORSO

SALVAGUARDIA DELLE RISORSE NATURALI
E AMORE PER IL NOSTRO PIANETA

Contatti

Contattaci se vuoi ricevere più informazioni

Via Renazzo, 67 - 44045 Renazzo (Fe)

+39 051 900003 - Fax +39 051 909210

Email: info@pivetti.it

Pivetti PEC: molinipivettispa@cgn.legalmail.it

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere i nostri aggiornamenti