N.D. | Il Resto del Carlino (ed. Ferrara) 19 marzo 2020
(Abstract) La holding leader in Italia ha già riorganizzato il team di lavoro per affrontare il periodo emergenziale. La quarantena da Coronavirus ha modificato la lista di priorità negli acquisti alimentari degli italiani. Il balzo più incredibile è quello della farina che si pone al vertice della classifica stilata da Coldiretti nel periodo appena precedente l’ inizio della quarantena, dal 24 febbraio all’8 marzo, ed è presumibile che nelle settimane successive tale trend verrà confermato. Molini Pivetti, l azienda che ha sede a Renazzo, leader nella produzione di sfarinati, vuole contribuire a rassicurare la propria comunità di cittadini in questo momento difficile, sull’ approvvigionamento di questa importante materia prima.
Grazie ad una capacità di stoccaggio fra le maggiori in Italia, con ca 150mila tonnellate di grano, Gianluca Pivetti, amministratore delegato dell azienda afferma: «Oggi possiamo dire con tranquillità che abbiamo scorte più che sufficienti per rifornire i nostri clienti in questo periodo emergenziale, scorte che ci permetteranno di arrivare fino alla prossima campagna grano prevista per giugno».
Ma c è di più. Come preannuncia Gianluca Pivetti, in continuità con gli impegni in ambito sociale a favore del territorio intrapresi negli anni, sono stati avviati, in via preliminari, contatti con il Comune di Cento e la Protezione Civile per fornire la propria disponibilità ad azioni di aiuto concreto alla popolazione locale in caso di necessità. Questa volontà è coerente con l impegno quotidiano di Pivetti, da sempre vicino ai bisogni e alle necessità del proprio territorio dove ha le proprie radici e dove trae la maggior parte delle risorse operative nei propri stabilimenti.
riproduzione riservata