Rassegna Stampa

Molini Pivetti presenta il primo Report di Sostenibilità
L’azienda condivide i risultati del proprio percorso di crescita sostenibile, fondato su quattro pilastri: agricoltura, territorio, responsabilità e squadra
Bologna, 22 giugno 2022 – Molini Pivetti presenta il Report di Sostenibilità 2021: il primo report pubblicato per condividere il proprio percorso di crescita sostenibile, attraverso uno sviluppo virtuoso verso un’economia circolare.

Manuela | Dissapore.it 18 dicembre 2020
Arriva un bel gesto di solidarietà da parte di Molini Pivetti: l’azienda ha donato 260 quintali di farina alla Caritas, la quale ha deciso di distribuirli alle diocesi di Reggio Emilia e Senigallia. Il carico di farina che verrà distribuito dalla Caritas a 10 diocesi di Reggio Emilia (Emilia-Romagna) e a 10 diocesi di Senigallia (Marche) è già partito dal Mulino di San Giovanni in Persiceto. Dalle diocesi, poi, avverrà la distribuzione della farina alle famiglie maggiormente in difficoltà economica.

Resto del carlino Ferrara

N.D. | IL Resto del Carlino (ed. Ferrara) e (ed. Rovigo) 3 luglio 2020
(Abstract) Il lockdown ha portato a un boom di vendite di farina. In questi ultimi mesi gli italiani hanno riscoperto il piacere di imbrattarsi le mani, in parte sfruttando un tempo libero inedito. Molini Pivetti ha deciso di rafforzare il legame con i propri consumatori ampliando la produzione delle referenze retail e di fatto attivando l’e-commerce.

N.D. | Com.Pack Giugno 2020
(Abstract) Agli arresti domiciliari gli italiani scoprono capacità e piacere del fai da te: solo emergenza o tendenza permanente? Come potrebbero cambiare forme e formati materiali e macchine automatiche? La Rivista Com.Pack ha intervistato alcuni dei maggiori mulini italiani su questo argomento.

Marianna Notti | Food Giugno 2020
(Abstract) L’emergenza Coronavirus ha ridefinito i riti e le abitudini del consumatore italiano. Dopo una prima fase di assalto allo scaffale, le visite negli store si sono dilatate, aumentando lo scontrino medio e facendo crescere la logica di stock nella selezione dei prodotti. Ma non solo. Come hanno reagito i maggiori produttori di farina in Italia?

Logo testata Dolceesalto

Marianna Notti | Mensile DolceSalato Maggio 2020
(Abstract) Prima della pandemia il mondo della panificazione artigianale stava vivendo un importante cambiamento dettato dalla diminuzione dei consumi di pane procapite. Per rispondere a questa situazione il tradizionale panificio stava cambiando volto, ispirandosi a modelli di bakery innovativi ovvero ad un’offerta diversificata, orientata a soddisfare momenti di consumo diversi dal semplice acquisto per consumo domestico.

testata la nuova ferrara

N.d. | lanuovaferrara.it 16 aprile 2020
In questi giorni di enormi sacrifici che coinvolgono l’intera popolazione si moltiplicano i gesti di solidarietà a sostegno della comunità. La famiglia Pivetti, proprietaria da cinque generazioni della storica azienda Molini Pivetti di Renazzo, specializzata nella produzione di sfarinati, non poteva essere da meno e ha deciso di mobilitarsi di fronte all’emergenza Covid-19 con tre iniziative solidali rivolte al proprio territorio.

Resto del carlino Ferrara

N.D. | Il Resto del Carlino (ed. Ferrara) 19 marzo 2020
(Abstract) La holding leader in Italia ha già riorganizzato il team di lavoro per affrontare il periodo emergenziale. La quarantena da Coronavirus ha modificato la lista di priorità negli acquisti alimentari degli italiani. Il balzo più incredibile è quello della farina che si pone al vertice della classifica stilata da Coldiretti nel periodo appena precedente l’ inizio della quarantena, dal 24 febbraio all’8 marzo, ed è presumibile che nelle settimane successive tale trend verrà confermato.

N.d. | La Nuova Ferrara 7 febbraio 2020
(Abstract). Per Molini Pivetti  l’export totale per il 2019 si è chiuso con +6% complessivo, con punte del +15% in Germania. L’azienda del ferrarese, attiva da oltre 140 anni, sarà al Biofach di Norimberga dal 12 al 15 febbraio.
Il crescente interesse del mercato tedesco, che da solo genera a Pivetti un volume d’affari di 5,7 milioni di euro nel 2019 è motivo per cui l’azienda prenderà parte con un proprio spazio espositivo ( Stand 4-611 Hall 4) alla più importante fiera mondiale nell’ambito degli alimenti biologici.